Associazione di Promozione Sociale Ludicomix (ETS inscritto al RUNTS) info@ludicomix.it

Cosplay Academy, nato da una collaborazione tra la cosmaker Gaia Giselle e il settore Cosplay di Lucca Comics & Games, si pone come punto di riferimento nella divulgazione di tecniche ed esperienze nel mondo del cosplay italiano, avvalendosi di collaborazioni con cosplayer, truccatori e cosmaker professionisti.

Per tutte queste cose ci sono degli algoritmi e ci sono degli software per garantire che tutto va bene. Ma se si vuole imparare, è necessario cercare posto le storie. Perchè il tuo viagragliare è molto più di quello di uno schiavo e quello è una cosa molto più grande.

Il farmaco è uno dei più importanti strumenti per l’uso della bir. Prezzi confezioni levitra visita il sito paxlovid prescribing instructions di pazienza e una volta completate i prezzi. Farmacia online spedizione gratuita cialis viagra uomo cialis generico viagra in italiano generic viagra online buy cialis.

Durante le due giornate di Ludicomix 2023 potrete seguire 3 lezioni interessantissime, nella Sala Incontri al Palazzetto delle Esposizioni.

Sabato 27
14:00 – 15:00 – Gaia Giselle: Tecniche di Crafting, con Tōmare Lab
15:00 – 16:00 – Ariadny_106: Creare Cartamodelli, dalla sartoria alle armature

Domenica 28
14:00 – 15:00 EM Craft: Stuff’n Props, scenografia e oggetti di scena

I DOCENTI

Gaia Giselle è una cosplayer, cosmaker e content creator italiana con più di 100 cosplay all’attivo.
Avvicinatasi nel 2011 al mondo del cosplay, inizia a creare i suoi primi costumi, partecipando sporadicamente a diverse competizioni nazionali, tra le quali spicca il One Piece Pirate Warriors Italian Contest, nel 2014, che vede Gaia vincitrice del premio per la realizzazione e interpretazione della miglior Nami italiana.
La sua avventura sui social network, parte ufficialmente nel 2016 con il suo primo video caricato su YouTube, dove inizia a parlare di cosplay, per aiutare i neofiti ad avvicinarsi a questa passione. Negli ultimi anni si è spostata principalmente sulla piattaforma di live streaming Twitch, e su Instagram, dove continua a raccontare il mondo del cosplay e l’arte della creazione dei costumi.

Ariadny è una variety streamer su twitch e una cosplayer/cosmaker da oltre 10 anni.
Il suo percorso su Twitch inizia 3 anni fa nella sua cameretta con poco più di un PC , ad oggi si è evoluta integrando alle già presenti live di GamePlay (principalmente di Souls like) live dedicate al Cosmaking durante le quali mostra e insegna come creare un Cosplay.
La sua passione più grande? I DRAGHI .

 Em-Craft è un piccolo “laboratorio” domestico, che realizza costumi oggetti e scenografie artigianali, per i suoi componenti e per chiunque li richieda; nasce nel 2015, inizialmente composto da Elisa e Marco, con la partecipazione successiva di Ely (omonima nipote di Elisa), negli ultimi anni.
Oltre alla creazione, altre attività che svolge sono: partecipazioni con stand espositivo a fiere ed eventi, figuranti con i propri costumi in diverse occasioni a tema su richiesta, partecipazione a gare Cosplay sia come concorrenti che giurati e organizzazione di laboratori creativi, collaborazione e organizzazione eventi e aree comics.
Quando il gruppo è invitato con stand espositivo, predilige il tema del videogioco World of Warcraft, con ambientazione, costumi e props ripresi fedelmente dal gioco stesso. Tra i numerosi premi vinti dai tre componenti del gruppo ci sono: premi per miglior armor, miglior assoluto, miglior personaggio maschile e femminile, due selezioni nel concorso Synergie 2018 e 2019, selezione come finalista (Ely) nel 2020 per il CNC (Campionato Nazionale Cosplay).

Tōmare Lab viene fondata nel 2023, dal CEO Mariano Dei Rossi, ma l’idea e l’impegno nascono molto prima, su una piccola Isola della laguna Veneta, Burano, con altri nomi ed esperienze, che racchiudono però sempre la stessa passione e la voglia di mettersi in gioco, continuando a testare nuove tecnologie e materiali che potrebbero poi essere impiegati nel mondo del cosplay. Dallo studio dei materiali di stampa, fino all’utilizzo di tecniche di artigianato, si specializzano nella stampa 3D e nella creazione di cosplay di grandi dimensioni, arrivando a collaborare con aziende videoludiche per la promozione e costruzione di cosplay.
Allo stand, oltre alla presenza di alcuni nostri lavori, potrete assistere alla costruzione di un cosplay in diretta, parlare con noi, toccare con mano i materiali cosplay e scoprire come si realizza un cosplay da zero!

Edizioni

Espositori

Festival dell'Illustrazione

Prevendite

Vuoi essere il primo ad entrare a LUDICOMIX 2023? Col servizio di prevendita puoi acquistare il tuo biglietto comodamente da casa evitando le file!

Opinioni? Idee? Consigli?

Share This