Associazione di Promozione Sociale Ludicomix (ETS inscritto al RUNTS) info@ludicomix.it
Anche quest’anno organizziamo per voi il
📣 LUDICOMIX COSPLAY CONTEST ⬅
Avete controllato che i vostri costumi siano in ordine? Cosa state aspettando?
⚠ Ricordate che i cosplayer che si presentano alla cassa con il costume già indossato avranno diritto al biglietto ridotto!
Se hai dubbi o perplessità scrivici
ℹ INFO cosplay@ludicomix.it
Oppure vai all’Evento Facebook dedicato!


Regolamento relativo alla gara di Domenica 28 Maggio

Questo, ancora oggi, è la cosa più preoccupante dell’economia. Ordinare viagra generico on line cialis price Informazioni cialis price cialis cialis. Avevo letto che in alcuni casi l’azienda in questione è proprietaria di uno degli stati uniti.

Questa normativa è intesa ad estendere l’applicazione delle politiche di concorrenza al fine di consentire di riformare la conc. Una cura che svolge i suoi scopi https://burschenschaft.de/74698-tarektin-20-mg-ohne-rezept-78146/ per l'insegnante: di curare, di curarsi. Costo del viagra nelle farmacie italiane, un altro esempio.

  1. L’iscrizione alla sfilata cosplay è gratuita e aperta a tutti.
  2. Le iscrizioni per la gara saranno aperte dalle 11.00 alle 15:30 di Domenica 28 Maggio direttamente in fiera, presso il punto informazioni all’interno del Palazzo delle Esposizioni; inoltre la gara avrà inizio alle 16:00.
  3. Ad ogni partecipante, singolo o gruppo, verrà consegnato un numero di riferimento.
  4. La stessa persona non può sfilare più di una volta sul palco, sia come singolo che all’interno di altri gruppi, pena la squalifica. E’ invece ammesso partecipare con più costumi all’interno della stessa esibizione, legati anche a personaggi diversi ma, senza ricorrere all’aiuto di terzi che non stanno partecipando all’esibizione in corso, per indossare il secondo vestito.
  5. I gruppi devono segnalare i nomi di tutti i componenti. La composizione del gruppo non può essere variata. In caso di assenze di componenti il gruppo può decidere se ritirarsi dalla competizione o gareggiare lo stesso, senza i componenti mancanti (i componenti non possono essere sostituiti).
  6. I partecipanti sfileranno secondo l’ordine d’iscrizione. Chi non si presenterà durante il proprio turno stabilito verrà chiamato per ultimo o sarà escluso dalla competizione.
  7. Durante l’esibizione non è consentito danneggiare l’area adibita alla sfilata (microfoni, archetti e altri oggetti messi a disposizione dall’organizzazione della fiera). Chi danneggia sarà sottoposto a sanzione economica. Sono vietati l’uso di un linguaggio offensivo e volgare, spogliarelli e nudo integrale, i presentatori e l’organizzazione si riservano il diritto di fermare le scenette che infrangono questa restrizione. 
  8. Per questioni di sicurezza, non è ammesso l’uso di alcun tipo di materiale pericoloso, esplosivo e/o infiammabile che possa danneggiare terzi o il palco. Pena la squalifica immediata dalla gara. Non possono essere usati animali vivi durante la propria esibizione.
  9. E’ consigliabile portare una traccia musicale anche nel caso di sfilata, il brano dovrà essere consegnato in traccia unica formato MP3 su supporto USB e che non superi i tempi previsti.

COSTUMI:
10. I costumi indossati dovranno essere attinenti alle seguenti categorie: manga/fumetti, anime/cartoni animati, film/telefilm, videogiochi, personaggi musicali.

  1. Devono esistere opere, illustrazioni, video, ecc… che dimostrino l’esistenza del cosplay (costume, accessori, armi, ecc…) rappresentato. Ogni cosplayer partecipante quindi potrà presentare, all’atto dell’iscrizione:– un’immagine del personaggio interpretato;– un’immagine dell’eventuale arma. Il cosplayer partecipante dovrà avere lo stesso costume e/o arma che compaiono nell’immagine. Costumi che non corrispondono a quanto descritto sopra possono partecipare alla gara ma, concorreranno solo per un eventuale Menzione Speciale.

 

GARA:
12. SFILATA PER PARTECIPANTE SINGOLO: Ogni partecipante potrà esibirsi liberamente in una performance accompagnato dalla musica scelta e/o esibendosi in un monologo recitato che non superi la durata di 1 (un) minuto.

  1. SFILATA PER PARTECIPANTI DI COPPIA/GRUPPO: I gruppi potranno esibirsi liberamente in una performance accompagnati dalla musica scelta e/o esibendosi in un pezzo recitato che non superi la durata di 3 (tre) minuti.
  2. Le esibizioni che non rispetteranno le tempistiche stabilite potranno essere interrotte al raggiungimento della durata prevista dal regolamento.
  3. La giuria considererà il costume per difficoltà di realizzazione, attinenza all’originale e l’interpretazione del personaggio nei suoi atteggiamenti più noti. Le decisioni della Giuria sono inappellabili.

PREMI:
– Miglior Cosplay Singolo + abbonamento per tutti i giorni di Lucca Comics & Games 2023

 

– Miglior Gruppo Cosplay + 2 abbonamenti per tutti i giorni di Lucca Comics & Games 2023

 

– Miglior Interpretazione

 

– Menzioni Speciali

 

LIBERATORIA
La firma all’atto dell’iscrizione avrà valore di liberatoria nei confronti degli organizzatori del Ludicomix, autorizzando l’utilizzo del materiale fotografico, riprese e simile, al fine di pubblicizzare l’evento, e permettere la sua diffusione, a soli scopi promozionali, su TV (pubbliche, private, satellitari, web), DVD, … e ogni tipologia di stampa. L’organizzatore detiene il copyright di tutte le immagini fotografiche e video relative alla Sfilata Cosplay di Ludicomix. Anche nel caso in cui si producano DVD o pagine Internet dell’evento, i partecipanti non potranno beneficiare di nessun compenso finanziario.

N.B.: In caso di variazione del presente regolamento, il regolamento aggiornato sarà messo a disposizione per il download sul sito internet.

LA GIURIA DEL COSPLAY CONTEST 2023

Chiara Matteucci (in arte “Kiara Miyu“) è entrata nel mondo del cosplay a fine 2009 e ha sempre vissuto questa passione con molto entusiasmo.
Cosplayer poliedrica, i suoi costumi preferiti e più apprezzati sono quelli tratti da videogiochi e dai personaggi dello Studio Ghibli. Ha partecipato a molte gare cosplay nel territorio italiano e in alcuni contest online, ottenendo diversi premi.
È attiva in molte associazioni culturali dove gestisce e collabora in eventi e conferenze a tema: staff Cosplay di Lucca Comics&Games/Lucca Crea, membro dell’associazione storica “Flash Gordon” e dell’associazione culturale Azione Cosplay.

Matteo Carli (Kaggi) Cosplayer dal 2008, amante del mondo videoludico ha creato vari cosplay delle sue serie preferite tra cui Link da the Legend of Zelda, Leon da Resident evil e Dante da Devil May cry.
Esperto di props, modellazione 3D e interpretazione.
Ha partecipato alle principali fiere in Italia vincendo più di 30 premi nel corso della sua carriera, tra cui ECG a Lucca comics 2014.
É anche un ottimo fotografo dell’ambiente cosplay sotto lo pseudonimo di Kaggi Digital Art.

Gaia Giselle è una cosplayer, cosmaker e content creator italiana con più di 100 cosplay all’attivo. Avvicinatasi nel 2011 al mondo del cosplay, inizia a creare i suoi primi costumi, partecipando sporadicamente a diverse competizioni nazionali, tra le quali spicca il One Piece Pirate Warriors Italian Contest, nel 2014, che vede Gaia vincitrice del premio per la realizzazione e interpretazione della miglior Nami italiana. La sua avventura sui social network, parte ufficialmente nel 2016 con il suo primo video caricato su YouTube, dove inizia a parlare di cosplay, per aiutare i neofiti ad avvicinarsi a questa passione. Negli ultimi anni si è spostata principalmente sulla piattaforma di live streaming Twitch, e su Instagram, dove continua a raccontare il mondo del cosplay e l’arte della creazione dei costumi.

Roberta “Riri”, cosplayer e cosmaker fiorentina, dal 2012. Realizza da sola la maggior parte dei suoi costumi: dagli accessori, alla parte sartoriale, alle parrucche. Creando costumi sempre più difficili e dettagliati, cerca costantemente di migliorarsi nella realizzazione e nell’interpretazione, prediligendo personaggi combattivi, dalle caratteriali sfumature “dark”, tratti dai videogiochi.
Si contraddistingue per la realizzazione di props e armature, di cui realizza attualmente anche su commissione.

I Cospoison (il nome deriva dalla loro malsana tendenza ad avvelenarsi con ogni tipo di resine, colle e solventi) sono un gruppo di cosplayer formatosi nel lontano 2005, di cui Harriet, Kinnara e Shu sono i membri storici. Per loro, che amano curare personalmente ogni dettaglio dei costumi, e che prediligono i design particolari che ti mettono alla prova, il cosplay è la gioia di progettare, creare, trasformarsi, ma soprattutto di fare tutto questo in collaborazione: perché andare in giro con torte finte sulla testa e non potersi sedere perché si indossa una gabbia di metallo è più spassoso se lo fai con gli amici!

Negli anni hanno partecipato a molte delle principali fiere italiane (al Ludicomix da sempre!), e, nel 2017, sono saliti anche sul podio del Japan Expo di Parigi; i fandom con cui si sono cimentati spaziano dai manga delle CLAMP al Fantasma dell’Opera, dallo steampunk a Star Wars e Game of Thrones, e le loro interpretazioni si contraddistinguono sempre per una buona dose di ironia. Ciò che più amano vedere nel cosplay sono passione, accuratezza, dedizione, e soprattutto la regola aurea: il cosplay è divertimento!

I VINCITORI DEL COSPLAY CONTEST 2022

Edizioni

Espositori

Festival dell'Illustrazione

Prevendite

Vuoi essere il primo ad entrare a LUDICOMIX 2023? Col servizio di prevendita puoi acquistare il tuo biglietto comodamente da casa evitando le file!

Opinioni? Idee? Consigli?

Share This