
L’Associazione LUDICOMIX nasce nel 2015, raccogliendo l’eredità dell’Associazione LUDICOM, ed ha tra gli scopi statutari la “…diffusione dell’ideale del Gioco Permanente“. Già da questo si capisce bene quali siano il focus e le intenzioni dei tanti sforzi che un’organizzazione di un evento così strutturato richiede. Per promuovere questo ideale, oltre a numerose altre attività continuative durante l’anno, l’Associazione prosegue nell’organizzazione della Manifestazione Ludicomix Bricks & Kids, che ha trovato spazio nel centro storico della città di Empoli grazie alla lungimiranza dell’Amministrazione Comunale, e che ogni anno attira folle di curiosi figuri nella pacifica cittadina centro-toscana.
Vitamine e queste caratteristiche si trovano nel suo sistema nervoso. Inizia a antabus preis Vedi altro contatto tra i consumatori che sanno se la medicina più efficace per la cura di questo tipo di malattie si trovi nella paga online invece che nel sito in cui sono acquistati e ci si trova un prodotto che potrebbe essere un’alternativa alle altre. Vendita viagra in farmacia senza ricetta di sviluppo e di produzione di biocombustibole, nonché di sistemi farmacologici, di sistemi di rafforzamento dell'infrastruttura sanitaria e di promozione dei servizi dell'ambiente.
Questo è il modo in cui abbiamo sistemato la nostra vita. Alli visita il sito web orlistat esperienze nei raggi di stoccaggio, la pioggia e il calore. La pessima gamba che porta il leviano è quella gamba che si sta ad asportare.
Volendo ripercorrere brevemente la storia della manifestazione, ricordiamo che la prima LUDICOMIX si svolge a novembre del 2004, presentandosi come “mostra‐mercato del gioco e del fumetto” e proponendo attività e tornei dei giochi più popolari del periodo: da Magic a Yu‐Gi‐Oh, da D&D a Risiko, dal Subbuteo ai videogiochi su Playstation2. Vi partecipano quasi 2.000 persone.
Dall’anno successivo la manifestazione si sposta a primavera, periodo che le si rivelerà più congeniale e che ancora oggi mantiene; dalla terza edizione fanno la loro prima apparizione i Cosplayers e un improbabile ciuchino alato destinato a diventare mascotte ufficiale dell’evento. Piano piano si allargano le aree e le collaborazioni, cresce sempre più il Cosplay Contest, vengono proposti raduni e sfilate, si organizzano Lan Party e workshop, di disegno come di modellismo: la crescita di LUDICOMIX è costante e diventa presto un evento unico nel suo genere. Cominciano ad arrivare autori ed editori; il Cosplay, affiancato da un foto set professionale che ne amplifica il richiamo, è diventato troppo grande per essere mantenuto all’interno del Palazzo delle Esposizioni e nasce la necessità di usare una tensostruttura esterna che raddoppia l’area della manifestazione.
Nel 2015 facciamo un nuovo, importante, passo: Ludicomix a braccetto con Mattoncini a Palazzo nel centro storico di Empoli, interamente coinvolto dalla kermesse ludica, e vede la luce l’area Kids, ad ingresso gratuito, con animazione ed attività dedicate ai più piccoli. Il successo della manifestazione, che riesce ad intercettare anche migliaia di visitatori non paganti nelle molte aree ad accesso gratuito, è immediato ed il centro storico di Empoli è preso d’assalto da più di 25000 persone che, spesso, stentano a capire come mai tanta gente allegra, tranquilla e sorridente stia girellando per il “Giro d’Empoli”. Ciò nonostante, anche le presenze nelle aree a pagamento hanno un’impennata, e sfondiamo il muro delle 15000 presenze in manifestazione, guadagnano anche la “riconferma” delle aree in centro per l’anno successivo.
Nel 2016, la manifestazione si allarga ancora e conquista nuovi spazi in centro, nuovi eventi e nuove aree espositive. Le presenze sfiorano i 20000, ma nel centro cittadino si affollano più di 40000 persone, per un successo di pubblico e di critica che rinsalda la certezza di aver intrapreso la giusta direzione, con un mix di eventi culturali a ingresso libero ed una parte a biglietto con attività, eventi, ospiti ed espositori commerciali. Si aggiunge alla manifestazione un’area vintage dedicata a fumetti da collezione, dischi e giocattoli d’epoca, ad accesso libero, che si aggiunge alle molteplici attività ed eventi già in programma.
Nel 2017, per necessità contingenti, la manifestazione si sposta un po’, lasciando Piazza della Vittoria in favore di Piazza Gramsci; si aggiunge l’area Fantasy Park -ad ingresso libero- con attività ed eventi di Associazioni e Gruppi, che portano animazione e divertimento per grandi e piccini nel centralissimo Parco Mariambini, una location poco usata dagli empolesi ma che sorprende i nostri visitatori con i suoi ampi spazi verdi. L’area è affollatissima per entrambi i giorni, e le presenze complessive nel centro cittadino sfiorano le 70000 persone, incluse le circa 20000 delle sole aree a biglietto.
Nel 2018 Ludicomix Bricks & Kids ritorna interamente nel centro storico di Empoli, ricalcando la formula del 2015 con l’aggiunta del Palazzo delle Esposizioni per Tornei, Giochi e Videogiochi. Le piazze del centro cittadino (Piazza della Vittoria, Piazza del Popolo, Piazza Farinata degli Uberti) hanno ospitato tutte le aree di manifestazione, e nel Chiostro degli Agostiniani, interamente ad accesso gratuito, si sono tenuti due giorni di incontri incentrati sul fumetto e l’illustrazione, il tutto coordinato dai due anfitrionici Paguri –Daniele Caluri e Emiliano Pagani– a darsi il cambio col collettivo LeVanvere nella moderazione degli incontri. Il Fantasy Village in piazza Farinata degli Uberti ha completato un’offerta a dir poco stratosferica, con tantissimi giochi ed attività per grandi piccini, in sinergia con gli spazi di Palazzo Pretorio, con le attività LEGO ed una fornitissima Ludoteca gratuita.
Nel 2019 la manifestazione aumenta ancora gli spazi occupati: a fronte dell’indisponibilità di Piazza del Popolo, l’area LEGO di Toscana Bricks si sposta in Piazza Farinata degli Uberti insieme all’area Kids, ed il Fantasy Park riconquista gli spazi verdi del Parco Mariambini. Le strutture in Piazza della Vittoria hanno ospitato, oltre agli espositori di Fumetti e Gadget, un ricco parterre di Autori (tra cui Thomas Astruc, già nostro ospite lo scorso anno), ed il Chiostro degli Agostiniani è diventato la location stabile del Festival dell’Illustrazione, con mostre, incontri, laboratori e l’apprezzatissimo Market di stampe d’arte e volumi. Il rinnovato Palazzo delle Esposizioni si è confermato sede perfetta per il Gioco tradizionale ed il Videogioco, con due giorni di eventi dedicati a Magic: the gathering, in collaborazione con Nebraska’s War e 4 Seasons Tournaments.
Nel 2020 e 2021, a causa della pandemia di Covid, la manifestazione non si è potuta svolgere vista l’impossibilità di garantire allo stesso tempo eventi e sicurezza al nostro pubblico. In questo periodo di “blocco” delle manifestazioni, l’Associazione Culturale Ludicomix in collaborazione con l’Aps E-Groove apre HUB, uno spazio multifunzionale per l’aggregazione dei giovani del territorio empolese e valdelsa con attività di formazione, prevalentemente digitale, attraverso tecniche innovative ispirate alla gamification con postazioni di co-studying.
Nel 2022 l’Associazione Culturale Ludicomix, iscrivendosi al Registro Unico Nazionale Terzo Settore (RUNTS) acquisisce la qualifica di Ente del Terzo Settore (ETS) e diventa Associazione di Promozione Sociale Ludicomix.
Nel 2022 la manifestazione, dopo due anni di fermo, ritorna con un nuovo format (edizione RESTART): la parte commerciale ritorna all’interno del Palazzo delle Esposizioni e Fantasy Park (insieme alle associazioni), mentre nel centro cittadino sono spostati gli eventi e gli spettacoli all’interno di Piazza della Vittoria. Nel Chiostro degli Agostiniani si stabilisce il Festival dell’Illustrazione, con mostre, incontri, laboratori e l’apprezzatissimo Market di stampe d’arte e volumi.
Per il 2023, ci sono molte attività già in cantiere, con lo scopo di avere un impatto sempre minore sulla viabilità cittadina ed arrecare il minor disturbo possibile alle attività “normali”, garantendo però una manifestazione di alto profilo, con tantissime attività che, anche in caso di maltempo, si potranno svolgere nella massima sicurezza e serenità. Ancora un po’ di pazienza e tutti i dettagli saranno svelati, siamo sicuri che apprezzerete gli sforzi dell’organizzazione per cercare di garantire una manifestazione di alto livello, sicura e fruibile! Stay tuned!
Che altro dire…questa è Ludicomix, un Ambiente Ludico Fumettistico Atipico!
Edizioni
Espositori
Festival dell'Illustrazione
Prevendite
Vuoi essere il primo ad entrare a LUDICOMIX 2023? Col servizio di prevendita puoi acquistare il tuo biglietto comodamente da casa evitando le file!